In questo articolo ti propongo un piatto tipico della mia cucina: lo spaghettone al bergamotto, un piatto dai colori vivaci!
Esattamente come molti altri agrumi, il bergamotto ha delle incredibili proprietà. Su questo frutto sono stati infatti condotti diversi studi, volti ad indagarne proprietà e benefici. È stato rilevato che il bergamotto possiede la capacità di ridurre i livelli di colesterolo nel sangue. Infatti, pare proprio che questa pianta sia in grado di diminuire in maniera significativa i livelli di trigliceridi e colesterolo LDL (colesterolo cattivo), riducendo così anche il rischio di sviluppo di malattie cardiovascolari.
Inoltre, l’aggiunta della tartare di scampo e dei carciofi fritti conferisce al piatto un gusto raffinato e irresistibile!

INGREDIENTI
Spaghetto al bergamotto
Limone IGP di Rocca Imperiale
Pecorino romano 80 g
Pepe nero
Scampi 250 g (15-16 pz)
4 carciofi
Olio extra vergine d’oliva
Noce di burro
CARCIOFI FRITTI
- Montate i carciofi, puliteli dalla barba interna, tagliateli in 8 parti e friggete l’olio d’oliva a 150 gradi per un paio di minuti
- Scolate
- Asciugate e fate una seconda frittura a 180 gradi fino a doratura
- Scolate e aggiustate di sale e pepe
TARTARE DI SCAMPI
- Pulite gli scampi dal carapace e dall’intestino
- Tagliateli a cubetti e marinateli con mentuccia, un pizzico di sale, succo e teste di limone
SALSA CACIO E PEPE AROMATIZZATA
- Grattugiate il pecorino, aromatizzate con zeste di limone
- Aggiungete un abbondante macinata di pepe nero tostato e con l’aiuto di cottura della pasta create una cremina senza grumi
- Cuocete gli spaghettoni in abbondante acqua salata, scolate a metà cottura, mantecate in padella con una noce di burro, succo di limone
- Ultimate la cottura a fuoco spento aggiungendo la salsa cacio e pepe, la tartare di scampo e i carciofi fritti