Fettuccine rustiche alla nduja

Avete mai provato un abbinamento terra e mare? Questa ricetta combinerà due ingredienti dal sapore rustico e forte allo stesso tempo: ragù di polpo e funghi cardoncelli! Le fettuccine al sugo di polpo e funghi cardoncelli sono un primo piatto di terra e mare, in cui i funghi incontrano il polpo in un piatto dal carattere forte, dal sapore rustico. I cardoncelli si prestano a tutte le preparazioni, ed è proprio per questo motivo che è molto semplice da cucinare, soprattutto se segui le indicazioni che ti riporto qui sotto! 

 

 

 

 

INGREDIENTI

400 g di semola rimacinata

4 uova a temperatura ambiente 

40 g di nduja sciolta 

30 ml di panna e q.b. di erba cipollina tagliata finemente

 

PER LE FETTUCCINE 

Impastare tutto energicamente e se l’impasto dovesse risultare duro aggiungete un goccio di latte o panna. 

Lasciate poi riposare l’impasto per almeno mezz’ora coperto da pellicola

Stendete poi una sfoglia sottile ma non sottilissima essendo un impasto di semola sarebbe un peccato non sentire la sua rugosità,

Tagliate a striscioline di 2 cm per 15  

 

 

PER IL SUGO DI POLPI E FUNGHI 

Fate cuocere il polpo in acqua bollente, circa 40 minuti per chilo.

Una volta cotto scolatelo (senza buttare l’acqua di cottura dove cuoceremo la pasta)

Tagliate i tentacoli lasciandoli interi e tagliate il resto a tocchetti

In un tegame aggiungete un filo d’olio e fate rosolare l’aglio in camicia

Aggiungete i funghi e fateli rosolare per 5 minuti circa

Aggiungete poi il polpo con i pomodori gialli tagliati a metà

Aggiustate di sale e pepe 

Fate rosolare per altri 5 minuti

Cuocete la pasta nell’acqua di cottura del polpo e a metà cottura scolatela nella padella del sugo e finite di mantecare. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scan the code